5 consigli per ricaricare la tua energia

Succede anche a te? Alterni periodi di esercizio duro che ti stanca fino allo sfinimento o ti immergi totalmente nel tuo smartphone e in questo modo hai l’impressione di sconnettere per un tempo che può andare dai 10 minuti alle 2 ore (!). In entrambi i casi spesso finisci più stanco di come avevi iniziato.
Settembre è un’epoca di nuovi inizi: forse è il momento giusto per iniziare a creare nuovi rituali ed abitudini, per trovare un modo per trovare una nuova connessione al proprio corpo e finalmente sentirci con più energia.
Approfitta della tua pratica per ritrovare il piacere di muoverti, con libertà e autoironia. Non prenderti troppo seriamente
Come farlo? Hai qui 5 idee per ricaricare la tua energia:
- Cerca una serie di esercizi adatta alla tua condizione e alla tua conformazione. Costruisci una routine quanto più costante possibile che ti torni a dare forza e tono muscolare con movimenti adatti al tuo corpo ed allungamenti che ricarichino il corpo più che stancarlo ed affaticarsi.
- Non lottare contro il tuo corpo e soprattutto smetti di giudicarlo continuamente, bensì alleati con i tuoi limiti, accettali e muoviti per il gusto di muoversi, senza competere. Vedrai come poco a poco la tua condizione inizierà a cambiare verso il meglio.
- Inizia a trovare vie di compromesso tra quello che desideri essere (il tuo ideale), ciò che senti che dovresti essere (per gli altri/la società), ciò che sei (condizione attuale) e ciò che puoi essere (il tuo potenziale). Cerca un nuovo allineamento fisico e mentale.
- Dà importanza al processo più che al risultato finale. Goditi ogni momento mentre sviluppi una nuova padronanza del tuo corpo. Vedrai che in questo modo i tuoi gesti avranno una nuova energia, e si noterà da dentro e da fuori!
- Anche se non ne hai voglia o se a volte sei stanco, continua con la tua pratica costante : il movimento è un modo molto potente per modificare anche i tuoi pensieri. Noterai molta leggerezza e voglia di fare, anche fuori dall'aula.
E un ultimo suggerimento: approfitta della tua pratica per ritrovare il piacere di muoverti, con libertà e autoironia. Non prenderti troppo seriamente. C’è un gusto totalmente diverso nell’esplorare il tuo movimento, come facevi forse da bambino.
Utilizza questa nuova forma di sentire il tuo movimento per attivare una nuova forma di coscienza più ricettiva verso i tuoi stati interiori. E se questo fosse il momento giusto per tornare ad ascoltarti?
Post correlati
Un appuntamento con te stessa
Una cita con una misma, una vez por semana. Cojo esta rutina del libro “The Artist’s Way for Parents”, de Julia Cameron, un libro que os aconsejo si estáis buscando inspiración para aumentar vuestra creatividad y encontrar nuevas maneras para fortalecer aún más la vinculación emocional con vuestros pequeños, sin tener que sacrificar vuestra identidad […]
Por qué la danza debería ser tan importante como las matemáticas en las escuelas
Cuando pensamos en asignaturas esenciales para el desarrollo de los niños en las escuelas, rápidamente surgen en nuestra mente matemáticas, ciencias o idiomas. Sin embargo, ¿cuántas veces consideramos la danza como una herramienta educativa tan relevante como estas disciplinas? Lejos de ser solo una actividad recreativa, la danza tiene un impacto profundo en el bienestar […]
Crema di zucca, carote e zucchine
Trovare un maggior contatto con la terra, acquisire forza e pace interiore sono effetti che si ottengono solo attraverso il movimento ma anche grazie al modo in cui ci nutriamo